Ciao Idraulico, innanzitutto vi sono diversi tipi di parque':Ci sono quelli che non hanno bisogno di manutenzione quindi basta effettuare la pulizia che normalmente si effettua sul pavimento classico.Altri invece che periodicamente va fatto il nutrimento con un prodotto a base di olio che ha il compito di nutrire e rinvigorire il legno donando l'effetto originario che puo' essere lucido oppure opaco.Oltre al nutrimento che ha anche la funzione di protezione almeno una volta l'anno o in base all'utilizzo va fatto il trattamento vero e proprio che consiste inizialmente in un lavaggio con acqua e detergente avente il compito di lavare e togliere lo sporco, e successivamente proseguire con una seconda fase di protezione del parque' a base di oli e solventi ma credo che informandoti in commercio troverai prodotti non tossici, ed alla fine come terza fase va passato l'olio mensionato prima che da la finitura. Logicamente ogni fase ha i suoi tempi di asciugatura di almeno 24 ore.Dimenticavo il tutto del lavoro in tutte le fasi va effettuato con un macchinario chiamato Monospazzola dotato di dischi in feltro di vario spessore .Usare questo macchinario non e' molto semplice in quanto e' molto sensibile ai movimenti e' quindi ci vuole un po' di pratica.Per i prodotti dovresti informarti in qualche negozio che tratta i parque',io al massimo ho potuto consigliarti sul da farsi visto che dove lavoro e'un trattamento che viene fatto spesso trattandosi di un villaggio turistico avente una sala ristorante tutta parque' per una grandezza di 800 posti a sedere..