Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Pedaliera Panda 4x4 (1997) 04/02/2023 15:56 #50472

  • bergher
  • Avatar di bergher Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK3
  • Messaggi: 72
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Scusa ma attaccando ulteriore moquette nn vado ad inspessite la “ parete” ed a peggiorare la situazione?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Pedaliera Panda 4x4 (1997) 04/02/2023 17:36 #50475

  • Kal1983lak
  • Avatar di Kal1983lak
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • Messaggi: 37
  • Ringraziamenti ricevuti 12
Non ci sono molte soluzioni al problema. Le soluzioni per me sono: o inspessisci la parete per proteggere la moquette originale con qualcosa o cambi l' intera moquette. Lo spazio tra i pedali è poco quindi non puoi certo spostare il pedale della frizione avvicinandolo agli altri.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Pedaliera Panda 4x4 (1997) 05/02/2023 11:50 #50480

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Se il problema è congenito, gusti permettendo, anziché nascondere si potrebbe evidenziare con una placca d'alluminio sagomata, tipo battitacco. Magari fissata alla pedana con colla o rivetti...
Ritaglio d'alluminio martello ed un pezzo di legno, con un po' di pazienza si dovrebbe sagomare facilmente.
Forse potrebbe pure esistere già fatta nel settore accessori del tuning...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.092 secondi
Powered by Forum Kunena