Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

cyclette riparabile? 17/12/2022 14:44 #50046

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 279
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ho trovato il tempo di smontare questo coso.
Guarda il filmato. Il perno centrale balla lateralmente, non dovrebbe stare fermo?
imgur.com/gn5YG8d











Ho smontato tutto. Cosa potrei fare ora per mettere in asse e rimontare poi i pedali?
Sulla ruota dietro potrei fare qualche manutanzione?
ciao

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

cyclette riparabile? 17/12/2022 16:40 #50047

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Come buona volontà ci sei, ma come intuito siamo lontani... ;-)
L'assale per prima cosa non è detto sia simmetrico rispetto le sedi coniche. Di solito la parte più lunga viene messa sul lato corona, che nel tuo caso è la pedivella con la puleggia.
Poi un lato del cannotto filettato sulla bici (quello della pedivella con corona) viene chiuso da un tappo forato che va a battuta. Lo stringi per bene poi inserisci l'assale con la gabbietta delle sfera su entrambi i lati. Attento che le gabbiette hanno un verso, la parte bombata va verso la sede della rispettiva boccola che le chiude. Viceversa chiudendole toccherà prima il metallo della gabbietta che le sfere.
Ora l'altra parte che serra l'assale è quella con la ghiera mobile. Porta la ghiera tutta verso l'esterno e avvita la boccola sulla bici, finchè, provando con le mani, non senti che l'assale diventa duro a ruotarlo. Ora ritorni leggermente indietro per liberarlo. Le sfere non debbono essere compresse, ma nemmeno avere troppo gioco come si vede nel video. Basta appena appena svitarlo per renderlo tenero da ruotare, ma senza che compaia lo spostamento laterale.
Una volta trovato quella posizione con la ghiera esterna, mantenendo fermo la posizione della boccola, bloccala in modo che non si possa allentare (o stringere) pedalando. Per farlo serva la chiave per la boccola (esagono +/- 22-24mm) e una chiave a pappagallo per afferrare la ghiera e stringerla.

Quando raggiungi quel punto, con assale che ruota bene, ma che non ha gioco, monta pure le pedivelle e tutto il resto.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

cyclette riparabile? 18/12/2022 21:22 #50050

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 279
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ho riguardato ancora l'articolo che mi avevi linkato e poi riletto le tue istruzioni. Mi sembrava tutto chiaro.
Peccato però che la mia cyclette non abbia tutte quelle boccole.
.La parte dx non ha una boccola ma un pezzo unico con attaccata la pedivella, vedi foto.
La parte sx ha solo un pezzo unico, ghiera e un coso esagonale con buco centrale in cui infilare l'assale ( non so se uso i termini giusti).Vedi foto.
Le due cose con le sfere le ho messe dentro con le sfere rivolte all' esterno.
Non vedo rimedio al fatto che il perno centrale balli, e' più sottile sia a dx dove c'è la pedivella saldata che a sx dove il buco della ghiera è più largo.
Quindi quando pedali balla tutto e la pedivella a sx o meglio quel tondo di metallo a cui è saldata sfrega contro il telaio.
Credo che non mi resti che portarla alla discarica..Ho provato ma non vedo come poter fare in modo che il perno non abbia tutto quel gioco...
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da franco causio.

cyclette riparabile? 18/12/2022 22:40 #50051

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Guarda, senza indagare su cosa c'è dal lato della puleggia, già dall'ultima foto ti posso dire che puoi restringere il gioco dell'assale di almeno 1cm (spazio indicato dalla lettera “A”).
Tieni fermo la boccola e gira la ghiera fino a portarla sul bordo verso la pedivella.
Avvita ora la boccola, che ha tutto lo spazio guadagnato “A” per restringere il gioco delle sfere.
Trovato quando l'assale gira bene, tieni fermo la boccola e avvita la ghiera per bloccarla.
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da Gibor.

cyclette riparabile? 19/12/2022 18:57 #50058

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 279
  • Ringraziamenti ricevuti 1
con la tua chiarissima spiegazione, sono riuscito, perfino io, a fissare come si deve il perno centrale. Guarda il filmato, il rumore dei pedali è scomparso!!!!!! B) B) B) . Grande GIbor..
imgur.com/a/p4sxIpg
Rimane solo un ticchettio leggero che mi pare provenga dalla ruota posteriore.
Mi va già bene così ma volendo esagerare con la perfezione potrei provare a muovere i due tiranti sulla ruota? Veramente non so bene a cosa servano...
Oppure allentare i bulloni che tengono la ruota e provare a metterla meglio in asse?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.231 secondi
Powered by Forum Kunena