Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

cyclette riparabile? 10/11/2022 22:30 #49871

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 282
  • Ringraziamenti ricevuti 1
la cyclette di mia madre, vecchia e messa male come carrozzeria, ha ora problemi nella pedalata per fuoriuscita dell'ingranaggio come da foto. Ho provato a vitare a mano la parte uscita ma non riesco. Si aggiusta con fai da te o la butto?





Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da franco causio.

cyclette riparabile? 11/11/2022 09:17 #49873

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Quello è il movimento centrale, o assale pedivelle. Se non è sfilettato, magari giocando con entrambi i lati, si dovrebbe riavvitare. La ghiera che hai fra le dita in foto è solo il bloccaggio finale. Il dado da utilizzare per stringere è più esterno vicinissimo alla pedivella. Per fare le cose come si deve dovresti levare entrambe le pedivelle, avvitare e bloccare l'assale in posizione senza che diventi duro (se stringi troppo le sfere lo bloccheranno) poi rimontare le pedivelle.
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

cyclette riparabile? 11/11/2022 12:00 #49875

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 282
  • Ringraziamenti ricevuti 1
quindi svito i due bulloni che tengono le pedivelle attaccate alla cyclette, vedi foto, poi in che modo "riavvito" il perno centrale per fissarlo di nuovo?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da franco causio.

cyclette riparabile? 11/11/2022 14:34 #49876

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Dalla foto direi che la difficoltà nasce dalla cinghia che "tira" e spinge fuori l'assale. Prova a levare la cinghia poi riprova come hai già tentato.
Diversamente smontare e assemblare il tutto passo passo, mi diventa piuttosto lunga da scrivere.
Leggi qui magari ti aiuta. Tieni presente che la tua è a calotte regolabili con fissaggio pedivelle a chiavetta.
www.bikeitalia.it/guida-completa-al-movi...centrale-della-bici/
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da Gibor.

cyclette riparabile? 12/11/2022 23:50 #49888

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 282
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ho smontato la cinghia e la pedivella sx, quella dx è attaccata al cerchio metallico su cui gira la cinghia. Poi ho rivitato la ghiera quindi rimontate a fatica le pedivelle. La pedalata ora funziona ma fa due rumori: uno per lo sfregamento del cerchio contro il telaio e un cigolio acuto ad ogni pedalata. Il primo capisco cosa sia perché vedo dove tocca ma non potevo rimontare in altro modo la pedivella dx con il cerchio. Sembra non in asse?
Il cigolio acuto non capisco se venga dal perno dei pedali o dal cerchio posteriore su cui gira la cinghia. Provo con un po' di wd40?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.112 secondi
Powered by Forum Kunena