Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

Dove trovare schema elettrico chiusura centralizzata? 17/09/2022 08:07 #49494

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Non serve cambiare ad esclusione, basta un po' di metodo. Le altre 3 porte non funzionano tutte assieme, o qualcuna comunque si chiude e apre in concomitanza della principale?
In genere il problema nasce da 3 cose: serratura indurita e l'azionatore non riesce (come nel caso di una portiera specifica). Punto morto nel motorino del servo, o la sua frizione interna lasca (anche qui una solo portiera fa il difetto).
Quando tutte smettono di funzionare si riduce alla centralina, o al contatto principale che rileva il movimento della serratura.
Il motorino si prova scollegandolo dall'impianto, e dando un breve impulso con una batteria. Invertendo la polarità si alza e si abbassa.
Il contatto è un deviatore, con un tester si può vedere il cambio di stato fra sicura bloccata e sbloccata.

OT
Ti racconto questo: poco tempo fa vado dal benzinaio e lo sportelletto del tappo benzina non si apre (anch'esso sotto centralizzata). Visto che non ero proprio a secco e vicino casa, rinuncio a fare il pieno e vado nel mio garage.
Ho dovuto smontare mezza macchina per raggiungere l'azionatore del tappo benzina (dentro l'abitacolo, nel posteriore, e sotto vari strati di rivestimenti),
Una volta smontato e messo a banco (sono tutti ad incastri) trovo che il motore ha un punto morto. Ripulito spazzole e collettore e riprende a funzionare... prima di richiudere il tutto, lego una grossa lenza da pesci al tirante e la nascondo sotto una guarnizione della portiera. Così in caso d'emergenza riesco ad aprire manualmente lo sportellino...

Pensa un po' se ero lontano da casa, avrei dovuto rompere lo sportello per poter fare rifornimento e proseguire il viaggio :-/

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Dove trovare schema elettrico chiusura centralizzata? 17/09/2022 08:46 #49497

  • giovanni
  • Avatar di giovanni Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370

Non serve cambiare ad esclusione, basta un po' di metodo. Le altre 3 porte non funzionano tutte assieme, o qualcuna comunque si chiude e apre in concomitanza della principale?

Allora, quando apro con la chiave la serratura del lato guidatore, tutte le altre serrature non danno proprio segno di vita.

Quando tutte smettono di funzionare si riduce alla centralina, o al contatto principale che rileva il movimento della serratura.

La centralina non so davvero dove sia... e poi a testare quella come si fa? Quindi se al 99% è quel motorino principale, basta che testi quello.

Il motorino si prova scollegandolo dall'impianto, e dando un breve impulso con una batteria. Invertendo la polarità si alza e si abbassa.
Il contatto è un deviatore, con un tester si può vedere il cambio di stato fra sicura bloccata e sbloccata.

Ok, ma prima non è meglio verificare la continuità dei contatti con il tester? E poi come faccio a sapere a quali contatti devo collegare i poli della batteria?
Il manuale d'officina, sul forum del Club Hyundai si trova solo per gli iscritti. Però sono riuscito a trovare delle immagini (che un utente ha postato sempre ricavate dal manuale) su come testare il motorino e i relè. Sono queste, dimmi se posso andare tranquillo a seguire le indicazioni che vengono riportate:


Per la prova di dargli corrente con una batteria, quali sono i contatti su cui collegare i poli? 4-5 per aprire e 4-6 per chiudere. Praticamente il 4 sarebbe il comune? Ora ci rimarrebbe solo da stabilire le polarità...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

Dove trovare schema elettrico chiusura centralizzata? 17/09/2022 10:25 #49498

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
in nessuna immagine si parla dei morsetti reali che fanno capo al motorino. In tutte viene contemplato solo il contatto equivalente del commutatore. Per cui in nessuno di quelli devi dare corrente per verificare se il motorino si sposta oppure no!
Per comprendere i contatti illustrati basati su queste indicazioni:
Nella prima immagine hai i contatti interni del servo
anteriore sx: comune morsetto 4, chiuso con 6 quando bloccata e commutato sul 5 quando sbloccata.
Da notare che il comune cambia da serratura sx a serratura dx!
A betteria staccata usa il tester in ohm per verificare l'effettivo scambio.

Nella seconda immagine ci sono 2 relò apertura e chiusura, ma nessuno di questi esegue temporizzazione. Sembrano comuni relè a 1 scambio.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da Gibor.

Dove trovare schema elettrico chiusura centralizzata? 17/09/2022 14:55 #49500

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Se sia uguale non so, ma qui si vede i due pin del motore
www.motormoor.co.uk/I-00/19/82/Item.htm

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Dove trovare schema elettrico chiusura centralizzata? 18/09/2022 09:10 #49506

  • giovanni
  • Avatar di giovanni Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Aggiornamento.
Ti dico dove sono arrivato: il motorino ha 4 pin e funziona perfettamente. I pin dovrebbero essere 3: rosso,nero, bianco e verde, rispettivamente corrispondono ai numeri 4-5-6 dello schema. Può essere che il pin con filo verde sia in più per predisporre il motorino alla chiusura con telecomando? Comunque per me funziona perfettamente: a stantuffo fuori (porta aperta) conduce il 4 (comune) con il 5 e con lo stantuffo dentro (porta chiusa) conduce il 4 col 6. E corrisponde esattamente a quanto specificato nello schema.
Quindi escluso il motorino rimangono solo i due relé a 5 pin... che però non esistono, Quelli che ci sono sono tutti a 4 pin.
Fra l'altro nello schema dei relé si parla di smontare la plancia... ma non ho capito bene come. E poi due relè esattamente nella posizione dello schema, li trovo sotto il volante accanto alla scatolina dei fusibile. Li ho testati e sono buoni, però hanno solo 4 pin.
Se siamo sicuri che debbano avere 5 pin, significa che sono da qualche altra parte. Forse devo smontare la plancia... però non ho capito esattamente come fare.
Comunque, ammettendo che i relé siano buoni, ci rimane solo una interruzione dei cavi da qualche parte. Anche seguire i cavi all'uscita del motorino non è per niente facile: difatti confluiscono in una matassa generale e vanno dentro l'abitacolo dove c'è la scatola dei fusibile e quei due relé a 4 pin.
Ti metto alcune foto:



Per verificare l'integrità dei cavi, mi viene l'idea di sfasciare tutta la matassa nella zona della cerniera della porta, fino a rintracciare i 4 cavi che arrivano dal motorino e vedere se il male è lì. Del resto se ci fosse una rottura, l'unico punto è quello.
Ah, riguardo al connettore, la numerazione varia perché rispetto alle foto il connettore per inserirlo lo devo ruotare di 180°... ma non cambia niente. Cambiano solo i colori associati ai vari pin.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.
Tempo creazione pagina: 3.921 secondi
Powered by Forum Kunena