Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

scorrevolezza porta garage 11/08/2022 14:43 #49200

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Ok. Allora, intanto bisogna scoprire la funzione di questi bulloni. E se non ci riesci te che sei li davanti, dubito che ci si possa riuscire noi.
Comunque sia, almeno accertati di come sono fissati questi bulloni... perché almeno quello al centro sarebbe da levare, perchè altrimenti
ci ostacola le operazioni di raddizzatura della lamiera. Quindi controlla la parte interna della scatolatura... a volte fosse fissato-saldato dall'interno. Poi dall'altra parte opposta della porta, dici che non ci sono questi bulloni?
Non è che servono per il fissaggio dellea copertura di protezione del contrappeso? Puoi dire come questa ci viene fissata? Magari posta una foto anche di quella.
Ah, se poi riesci a rispondere più velocemente è anche meglio.... perché è passato più di 1 mese e praticamente siamo sempre al punto di partenza. A me non importa... lo dico per te: di questo passo non si sa quando finiremo...:)
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

scorrevolezza porta garage 12/08/2022 17:39 #49210

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 283
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ci sono anche dall'altra parte che però non sembra piegata come quella delle foto. Non ho capito cosa devo fotografare.
Il contrappeso capisco sia quel peso che sale o scende nella scatolatura ma cos'è la copertura di protezione del contrappeso stesso?
ciao

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

scorrevolezza porta garage 12/08/2022 18:28 #49212

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Dici che ti rimane tutto aperto? Non c'è un coperchio che protegge i contrappesi. Hai capito come ci sono fissati questi bulloni?
Comunque, almeno quello dalla parte piegata devi riuscire a toglierlo, sennò non si piò inziare la procedura di raddrizzamento.
Magari fagli una foto ravvicinata e senti con la mano se sporge dentro la scatolatura.
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

scorrevolezza porta garage 13/08/2022 19:05 #49237

  • franco causio
  • Avatar di franco causio Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK5
  • Messaggi: 283
  • Ringraziamenti ricevuti 1
ti allego le foto. Il bullone all'interno della scanalatura dove scorre il contrappeso, non sporge e non compare proprio. Il contrappeso, come vedi, non ha protezione.
Provo intanto a svitare il bullone centrale.
Poi come posso cercare di raddrizzare la lamiera?


Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

scorrevolezza porta garage 14/08/2022 00:20 #49240

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Ti ho fatto uno schizzo di principio del sistema per la raddrizzatura della scatolatura:

Praticamente ti servono due spessori di legno 40x40x100mm e un quadrello di circa 50-60mm lungo 400-500mm. Queste misure come riferimento, poi puoi usare quello che hai a disposizione.
Li fissi con il bisdesivo spesso all'esterno della scatolatura nei punti dove questa inizia a piagare e poi con uno strettoio da falegname di 500 stringi fino a che la scatolatura non è tornata diritta.
L'importante è che tu afferri bene il concetto, poi la tecnica la puoi affinare in base alla situazione reale sul campo.
Se la cosa non è chiara, chiedi pure.
Allegati:
Ringraziano per il messaggio: franco causio

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.
Tempo creazione pagina: 1.408 secondi
Powered by Forum Kunena