Buongiorno, spero si possa trattare quì quanto in oggetto, anche perchè poi magari puo' servire a qualcuno; fatemi sapere.
Anche se un pò OT Vi sarei grato se lo accettiate.
Praticamente volevo autocostruire quanto in oggetto ma ben fatto e funzionale in tutto.
Quello che avevo intenzione di mettere in questo per un trattamento definito ed efficace ( come pochi anche in commercio hanno e di costo elevatissimo non per ultimo sia mi sono informato che tre apparecchiature aperte per vedere quanto contenessero )
Vi metto anche i costi stimati per realizzazione finita contate che per chi fa il fai da te o chi trova pezzi di recupero i costi si abbasssano.
- Filtri di vario genere riguardo a quanti micron facciano passare € 15 max
- Filtri ai carboni attivi € 5 max
- Ionizzare d'aria € 35,00
- Lampade UVC professionali del tipo "ospedaliere" per intenderci con precise caratteristiche tecniche. 3x 15 € tot 45 €
- Reattore € 10
- 3 starter € 3
-Timer € 5
-Ventole aspiazione e fuoriuscita aria purificata € 20
- Contenitore € 10
- Rotelle €10
- 2 o 4 griglie ( sia di protezione che per contenimento e sostituzione filtri ) € 10
-varie per asseblaggio € 10 max
Costo totale finito € 128,00 circa mettiamo fossero anche 150/160, ma vi assicuro che costruite ed avrete una macchina che sul mercato attuale non trovate sotto i 600 euro a salire nonchè perfetta efficente e che fa il suo lavoro ma soprattutto “professionale” anche se autocostruita...
Vedro' essendo un perito elettronico se sia possibile anche comandare il tutto tramite microcontrollori, scheda elettronica o piu' semplicemente con il noto Arduino. Questa pero' è l'untima fase in quanto prima, ho gia' unidea ben precisa di costruzione ma poi bisogna testare se effettivamente fa il suo dovere.
Il tutto sarà costruito dentro un contenitore e magari con rotelle per poterlo spostare nei vari ambienti, calcolo comunque che approssimativamente possa coprire bene dai 45 ai 60 Mq di superfice, se queste comunicanti o meglio unico ambiente.
>>> Declino inoltre ogni mia responsabilità su chi vorrà eseguire tale costruzione, in quanto si tratta di materiale elettrico, di tensioni di rete ed ioltre a queste in qualche caso molto elevate nonchè ed altri componenti che se non ben utilizzati possono nuocere alla salute.
Con questo non voglio dire che sia molto semplice come è la sua costruzione, ma bisogna presare attenzione.
Se chi voglia costruirlo abbia qualsiasi minimo dubbio chieda pure, saro' disponibilissimo ad aiutarlo.
P.S. voglio precisare, per chi legge che forse sarà adatto anche per quanto riguardi il Covid-19 ma per questo bisognerebbe farlo testare con strumenti appositi che non ho, ( vedro' però se riesco in qualche laboratorio che certifica IMQ etc... od amico che lavora in questi a lavoro finito se me la testa ) ma a vedere le macchine costruite aprendole e da dentro, al 99% direi proprio di si.
Prima domanda di ordine ""forum tecnica " : è come postare qui' bozze e modelli 2D e 3D e che programma utilizzare piu' semplice del cad .?
Grazie
Buona giornata