Non so cosa intendi per separatore di condensa compatto... il trattamento aria dopo il compressore è abbastanza articolato e non vedo come possa essere costruito in poco spazio...
1)separatore di condensa > 2) “T” con gruppo regolatore di pressione + uscita diretta > 3)oliatore e tubazione separata per attrezzi pneumatici.
Questo per avere aria diretta alla massima pressione + un'uscita regolabile per verniciare (mica puoi avere tubazione e olio in contemporanea)
Separato oliatore e tubazione per avvitatori ecc. Il tubo si riempie d'olio e non può essere usato per soffiare, né verniciare...
Detto in breve acquista i singoli componenti e con la relativa raccorderia, ed assembla il tutto nel modo più comodo a te.
Compressori verticali non ho competenze, ma presumo che con quella configurazione sia escluso il classico a cinghie. Che guarda caso, se saltiamo compressori a vite, ritengo l'unico con caratteristiche semiprofessionali 
A quel punto unico consiglio: non acquistare degli oilless (a secco).
Infatti la mia intenzione era prorio quella che hai citato
Tutto da 1/4 es Camozzi....
( poi dimmi tu se c'è qualcosa per qualità/prezzo migliore...)
all'uscita sel comprssore ( partiamo esempio avendolo davanti da sinistra verso destra ) un faccordo M rapido ed
1)separatore di condensa ( che es Camozzi fa anche con regolatore di pressione e manomometro tutto in un blocco ) poi un T che dalle stremità va direttamente all'i oliatore e dicimamo "davantii n mezzo un attacco F rapido da cui posso così prelevare l'aria senza condensa > poi dalla parte dx del T che rimane è libera >oliatore e tubazione separata per attrezzi pneumatici.
Potrebbe essere una soluzione "compatta " ma perfettamente corretta ( sia come la penso, sia nell'eventuale assemblaggio ) ma soprattutto nel funzionamento?
Per quanto mi hi detto invece sul compressore
A quel punto unico consiglio: non acquistare degli oilless (a secco)
Premesso che come da primo forum vorrei spendere poco essendo poi usato poco e per brevi periodi di tempo ( inteso come di funzionameno continuo....metti al massimo 15 minuti...poi lo spego definitanitivamente ) mi daresti o quì o in privato dei modelli e marche solo da prendere in considerazione ( come detto sopra giusto per un tuo "citato" senza andare a perdimi su google....tutto quì...
Te ne sarei infinitamente grato credimi....poi come detto magari aquisto un "pinchi pallini" ( a sbagliare poi ci penso io....e senza che me lo dica tu od altri...e mi assumo in toto la reponsabilità delle mie scelte...non ti preoccupare affatto per questo...

)che nulla ha e/o avrebbe a che vedere coi tuoi sia citati come esempi....ma mi sarebbe una buona base per una ricerca.....GRAZIE A PRIORI !!!
Ti faccio un esempio...mi hanno consigliato questo che viene intorno ai 225€ che alla fine non è poco....per un compressore " per quello che serve a me..." ovvero un primo prezzo...
stanley SXCMS1350VE
ma è oilless.....
ma penso e son quasi certo....

che tu a pari prezzo o giù di li mi possa indicare magari un compressore con olio....
Fammi sapere *ci conto molto...e veramente tanto.* ciao e grazie di nuovo !!