ciao a tutti, vorrei confrontarmi con voi per un problema che sto riscontrando a proposito della sintonizzazione dei canali RAI sulla mia vecchia Sony Bravia DVB-T ..quindi non pronta per il nuovo DVB-T2 che sarà in vigore da gennaio 2023.
la situazione in breve:
dall’8 marzo con il passaggio definitivo a mpeg4 e dunque con il cambio di numerazione dei canali HD (spostamento dei canali HD ai primi posti) non vedo più i canali RAI, che prima vedevo regolarmente anche se nella versione non HD.
inizialmente ho pensato che per il mio tv fosse arrivata l’ora del tramonto ma… non essendo ancora entrato in vigore il nuovo standard DVB-T2 non sono così sicuro che si tratti di un problema relativo al sintonizzatore, ed ho paura che sia un problema legato più alla ricezione dell’antenna, rimasto fino a questo momento celato.
a conferma di ciò, mi è tornato in mente che prima del passaggio a mpeg4 e relativa rinumerazione dei canali, prendevo perfettamente i canali Mediaset HD (504,505,506) ma non i canali RAI HD (501,502,503). Questo dunque mi porta sempre più a pensare che il problema è da ricondurre alla capacità di ricezione dell’antenna.
Vi chiedo cosa ne pensate al riguardo ..se secondo voi le mie deduzioni sono corrette.
Problema di sintonizzatore (TV vecchia) o di antenna che non riceve i canali RAI HD ??
Secondo voi dotandomi di un decoder con moderno (e più sensibile??) sintonizzatore DVB-T2 potrei ovviare al problema ..o devo rivolgermi ad un'antennista?