Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: Rinnovare pavimento senza sostituirlo 08/11/2017 14:45 #35756

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Ecco la mia esperienza in materia. Dopo la costruzione della casa mi ritrovai
la doccia piastrellata come tutto il bagno. Naturalmente dopo i primi scivoloni,
con rischio di farsi molto male, mi decisi che dovevo prendere provvedimenti.
Dietro i consigli di un colorificio, irruvidii le piastrelle e quindi ci detti
due mani di vernice epossidica bicomponente, comunemente definita vernice ceramica.
Nel mio caso, per renderla antiscivolo, fra una mano e l'altra ci detti una spolverata
di quarzo e il risultato era perfetto, sia come verniciatura sia come antiscivolo.
L'unico inconveniente fu che dopo 3-4 anni circa la vernice cominciò a setolarsi
e staccarsi dal fondo. La volta dopo volli provare con la poliuretanica bicomponente,
e anche li stesso risultato. Solo che, con questa, adesso sono già passati 6 anni
e ancora tiene.
Poi anche io avrei il problema del resto del bagno, che è davvero inguardabile...
ma qui per adesso non ho il coraggio di arrischiarmi, e finché posso lo tengo così.
Diciamo che anche nella doccia, se non avessi avuto il problema dello scivolamento,
avrei preferito lasciarla com'era.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Re: Rinnovare pavimento senza sostituirlo 09/11/2017 09:02 #35761

  • qualcuno
  • Avatar di qualcuno
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 2889
  • Karma: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 70
parlo con una buona cognizione di causa avendo avuto r per un anno rapporti di lavoro con Ma****i
la resina poliuretanica bicomponente fillerizzata si usa sia nei bordi piscine che nelle vasche (senza filler ovviamente) e la durata media con applicazione a regola d'arte (sgusci perfetti per evitare trafilamenti) e garantita oltre 10 anni.
Credo che per i bagni usurati ,la soluzione migliore dal punto di vista estetico ed anche economico nel voler fare da te sia quella di posizionare nuove piastrelle sulle vecchie...ho sentito dire di tipo di ceramiche con spessore minore per ridurre la perdita di volume ...l'applicazione è semplicissima ci vuole solo un pò di manualità nel sagomare e tagliare le piastrelle dove serve...credo che a breve vi farò un resoconto di questo lavoro che intendo fare anche io ...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.348 secondi
Powered by Forum Kunena