Ecco la mia esperienza in materia. Dopo la costruzione della casa mi ritrovai
la doccia piastrellata come tutto il bagno. Naturalmente dopo i primi scivoloni,
con rischio di farsi molto male, mi decisi che dovevo prendere provvedimenti.
Dietro i consigli di un colorificio, irruvidii le piastrelle e quindi ci detti
due mani di vernice epossidica bicomponente, comunemente definita vernice ceramica.
Nel mio caso, per renderla antiscivolo, fra una mano e l'altra ci detti una spolverata
di quarzo e il risultato era perfetto, sia come verniciatura sia come antiscivolo.
L'unico inconveniente fu che dopo 3-4 anni circa la vernice cominciò a setolarsi
e staccarsi dal fondo. La volta dopo volli provare con la poliuretanica bicomponente,
e anche li stesso risultato. Solo che, con questa, adesso sono già passati 6 anni
e ancora tiene.
Poi anche io avrei il problema del resto del bagno, che è davvero inguardabile...
ma qui per adesso non ho il coraggio di arrischiarmi, e finché posso lo tengo così.
Diciamo che anche nella doccia, se non avessi avuto il problema dello scivolamento,
avrei preferito lasciarla com'era.