ciao
in realtà quelli che tu chiami smalti sono vernici poliuretaniche bicomponenti in soluzione acquosa che puoi pigmentare con una vasta gamma di colori...l'uso specifico non è sicuramente quello di ridare nuovo look al bagno ,ma quello di dare protezione a superfici calpestabili (massetti in cemento o resina) ,nessuno comunque vieta l'applicazione in un bagno o altro,ma dubito fortemente sul risultato estetico avresti una superficie liscia monocolore ove salterebbero subito all'occhio le fughe che successivamente si sporcherebbero con il risultato che puoi immaginare...
Senza alzare il precedente pavimento,puoi tranquillamente posarci su dell nuove piastrelle...ovviamente si creerebbe un gradino e la porta andrebbe ove possibile alzata o risagomata...oppure si può fare un pavimento in resina spatolata ,ma in quel caso per avere un risultato durevole nel tempo le vecchie piastrelle andrebbero spicchettate per dare maggior forza all'ancoraggio della resina...
soluzioni di solo smalto (per intenderci tipo vernice) non le ritengo durevoli ...
Ciao!
La risposta non mi sorprende, altrimenti sarebbero in pochi a cambiare tutte le piastrelle. Mi ero fatto convincere da alcuni video, perché almeno dal monitor il lavoro non sembra affatto male, soprattutto se la base di partenza è brutta e rovinata (pavimento beige con molti graffi).
Ad esempio in questo video sembra che venga un bel lavoro, o no?