Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Perdita flessibile caldaia 02/02/2023 09:59 #50427

  • mostrillo
  • Avatar di mostrillo Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • Messaggi: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti, ho una caldaia Baxi e da un bel pò di tempo ormai ho un flessibile che perde acqua che non ha mai causato problemi al funzionamento della caldaia ma finalmente ho un pò di tempo per sistemarlo ma non essendo molto pratico vorrei chiedere a voi consigli.
Intanto metto una foto per farvi capire:
i.postimg.cc/zXXsr5Y7/flessibile.jpg

E' sufficiente chiudere l'acqua direttamente dalla caldaia (come quando cambio i sali per l'addolcitore) svitare il flessibile e cambiare la guarnizione?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Perdita flessibile caldaia 02/02/2023 14:16 #50435

  • qualcuno
  • Avatar di qualcuno
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 2889
  • Karma: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 70
ciao
se il tubo che perde e quello proveniente dall'acquedotto ,devi chiudere la chiave principale (quella vicino al contatore dell'acqua, o da come mi sembra di aver capito hai una chiave prima che il tubo entri nella caldaia e va bene se chiudi solo quello ed in teoria non dovrebbe uscira piu acqua ,se non quella residua nella caldaia (che non e mai poca) quindi fai il lavoro con la corrente staccata e metti una bacinella sotto la caldaia,svita il tutto piano piano in modo che l'acqua residua essca lentamente ,ti dico per esperienza in quanto ho la tua stessa caldaia di assicurarti che la perdita venga effettivamente dal tubo...anche io ho avuto quel problema ,cambiata la guarnzione perdeva lo stesso,nel dubbio cambiai anche i tubo ...niente trovavo sempre acqua.alla fine la perdita era su una delle guarnizioni dello scambiatore secondario che si trova nella parte superiore della caldaia in linea con il tubo,...in pratica l'acqua si infiltrava sotto ed andava a bagnare la base del tubo ...quindi prima di smontare togli il pannello e guarda attentamente toccando tutti i raccori se ci sono trafilamenti ...
Ringraziano per il messaggio: mostrillo

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Perdita flessibile caldaia 02/02/2023 18:01 #50438

  • mostrillo
  • Avatar di mostrillo Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK2
  • Messaggi: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ti ringrazio per la risposta, appena posso controllerò meglio la perdita ma sembra proprio il flessibile che va all'addolcitore, da qui forse vedi meglio
postimg.cc/gallery/BZHG2Jz

In effetti la parte superiore del flessibile è piena di calcare quindi mi fa pensare venga da li la perdita ..

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Perdita flessibile caldaia 02/02/2023 20:05 #50439

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
Hai provato a stringere il dado del flessibile? Non potrebbe essere semplicemente lente e perdere dalla guarnizione?

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Perdita flessibile caldaia 03/02/2023 07:19 #50443

  • qualcuno
  • Avatar di qualcuno
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 2889
  • Karma: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 70
lo stesso pensiero fatto da me rivelatosi poi errato, l'acqua da sopra attraverso i fori che vedi di fianco al dado si depositava li dando l'impressione che la perdita provenisser dal tubo..dare un occhiata non ti costa nulla e magari ti evita lavoro inutile,come giustamente dice giovanni anche una serrata al dado non sarebbe male

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Tempo creazione pagina: 0.057 secondi
Powered by Forum Kunena