Grazie ancora Gibor
allora vediamo se riesco a capire...chiedo preventivamente scusa della mia imbranataggine..:
la manopola bianca sopra la parte nera comanda il livello acqua in vaschetta
io non la tocco perchè vedo, dal lato sinistro, che è precisa a 9L
mi confermi che la ghiera laterale che fissa flessibile a galleggiante debba essere ben serrata,
io la chiudo a mano, non con la chiave a pappagallo,
perchè se la serro troppo poi non mi entra acqua in vaschetta
quando apro la manopola blu di ingresso acqua,
inoltre più la serro e più devo praticamente azzerare quel famoso angolo di 90° tra archetto e rubinetto galleggiante,
mi riferisco alla mia immagine,perchè se metto tale angolo a 90°, come consigliato anche sulla guida del sito :
guida Aggiustatutto
praticamente non mi entra acqua in vaschetta a meno che non allenti in modo quasi totale tale ghiera bianca laterale,ma così facendo ovviamente l'acqua mi zampilla per tutta la vaschetta e poi alla lunga fuoriesce pure...
quindi per poter serrare tale ghiera, ripeto comunque con la sola forza della mano, devo praticamente tenere tale angolo tra archetto e rubinetto a quasi 0°
"Purché quando è chiuso smetta."..:
ecco quando l'acqua in vaschetta arriva ai famosi 9L il galleggiante chiude,anche se non con un movimento proprio rapido e continuo,direi che lo spezza in due tempi successivi ma comunque chiude, tale chiusura incerta deriva sicuramente da quel famoso ancolo dell'archetto che devo praticamente far tendere a 0°,
dicevo quando è chiuso fa ancora un 4 - 5 goccie finali,sempre dal punto che ho indicato con una riga rossa nella mia foto,
e poi non gocciola più...
ecco cosa pensi di tutto questo riassunto che ho appena fatto..??
mi scuso ancora della mia massima ignoranza..
grazie ancora
davvero