Innanzitutto ancora grazie,
il gommino non lo avevo girato per la paura di non esserne capace,l'unica cosa che avevo fatto perchè mi sembrava alla mia portata era di girare la vite bianca per avere quel benedetto archetto a 90°
comunque dato che siamo in ballo balliamo:
ho girato anche il gommino,come mi hai detto tu dall'altro lato è perfettamente nuovo,
e l'ho rimesso nel suo alloggiamento,
è perfettamente a filo,
ho preso il galleggiante e a flessibile staccato e messo in posizione verticale, l'archetto è già a 90°
senza che io faccia il tuo punto 1)
ho fatto i tuoi punti 2) e 3) e vedo che si muove per circa 1 millimetro avanti e indietro
riagganciato il flessibile e aperta l' acqua questa non passa, come da te scritto al punto 4)
punto 5) regolo la vite dietro,
giro in senso orario, quindi ad aprire l'angolo del benedetto archetto oltre i canonici 90°
mi accorgo che più giro e più diventa dura la vite nel girare,cioè fa resistenza,e se capovolgo il galleggiante
vedo che tale archetto al max rimane sempre sui 90°...ma diventa -meno flessibile-,
cioè se io provo le manovre 2) e 3) per mandarlo a fine corsa e rilasciarlo fa molta più resistenza
...cioè quindi più giro la vite in senso orario e più tale archetto
non aumenta di inclinazione di gradi ma diventa sempre più rigido alla flessione....
naturalmente l'acqua maledetta col cappero che entra in vaschetta....
se invece giro in dietro tale maledetta vite in senso anti-orario allora tale archetto diventa sempre più morbido
e poi a un certo punto comincia anche a diminuire la sua inclinazione dai 90° che erano la sua max apertura,
e quando si avvicina a 0° allora l'acqua entra in vaschetta....
cosa ne pensi...??
il tuo supporto e aiuto mi è veramente prezioso
grazie e mi scuso ancora...