Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

sanitario... 12/08/2022 15:51 #49206

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Allora, intanto guardati questo video, dove c'è spiegato bene come si smonta e come si fa la manutenzione ad una cassetta Geberit a 2 pulsanti. Come vedi, la batteria di scarico è composta da un tubo (in due pezzi perché altrimenti non si sfila) nella cui parte terminale bassa è alloggiata la guarnizione di fondo e nella parte superiore il tubo funge da troppo pieno: quando l'acqua arriva lì tracima, passa dentro il tubo e si riversa nel wc. Quindi appena togli la placca, se guardi verso il basso, vedrai la sommità di questo tubo a cui non deve arrivare assolutamente l'acqua. E questo per il punto 1... e dovrai dirci a che punto arriva l'acqua. Magari ci fai un segno con il pennerello e posti una foto. Per il punto 1 per adesso fermiamoci qui. Dove che avrai detto a che punto arriva l'acqua, si passa alle fasi successive.
Riguardo al punto 2, anche questo viene dopo che avremo stabilito se l'acqua tracima oppure no. Quindi fai questo controllo: non devi smontare niente devi solo guardare dove arriva il livello dell'acqua dopo che la vaschetta si è riempita e poi dopo 1-2 ore controlli se il livello si è mosso, oppure no.
Ah, se non ce la fai a vedere bene la sommità del tubo perché davanti hai le levette di comando dello scarico, basta che tu guardi il livello a cui arriva l'acqua nella parete posteriore della cassetta, collimandolo con il bordo superiore del tubo di plastica bianco.
Ringraziano per il messaggio: p060477

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

sanitario... 12/08/2022 16:05 #49207

  • p060477
  • Avatar di p060477 Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 502
  • Ringraziamenti ricevuti 0
allora il video mi dice: video non più disponibile.....
ho levato la placca...non è che io riesca a vedere molto bene...la sommità mi sembra completamente asciutta...dietro ai due pulsanti c'e' una sorta di asta di plastica dove vedo ad un certo punto scritto: 9 L ecco l'acqua arriva ad una tacca sotto, indicativamente circa 3.5 cm sotto tale scritta...anche se dalla macchia scura si evince che l'acqua in passato è arrivata sia a tale scritta dei 9 L sia alla sommità della parte superiore dello scarico....ma è una traccia vecchia...come quella che lascia sui muri l'acqua dopo una alluvione...ora l'acqua ripeto è circa 3.5 cm sotto tale livello

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da p060477.

sanitario... 12/08/2022 16:06 #49208

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Riguardalo ora... si dovrebbe vedere.
Ringraziano per il messaggio: p060477

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

sanitario... 12/08/2022 16:17 #49209

  • p060477
  • Avatar di p060477 Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 502
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie si ora si vede
allora rettifico parzialmente, l'acqua è circa sotto di 3.5 cm dalla linea dei 9 L ma l'estremità della parte superiore scarico sopravanza di molto tale linea...almeno 6-7 cm e lì l'acqua non è -mai- arrivata perchè sia la parte oltre i 9 L ma soprattutto la sommotà dello scarico sono bianchissimi come appena usciti dalla fabbrica...

"Ah, se non ce la fai a vedere bene la sommità del tubo perché davanti hai le levette di comando dello scarico, basta che tu guardi il livello a cui arriva l'acqua nella parete posteriore della cassetta, collimandolo con il bordo superiore del tubo di plastica bianco."..:

confermo siamo sotto di almeno 10 cm.....

blocco in guida che tiene la parte bianca, nel video è nero nel mio caso è bianco ma è di quello che parlo quando dico che c'e' una linea con scritto 9 L

ho visto tutto il video, ho lo stesso modello tra l'altro di geberit l'ho verificato dalla targhetta bianca, ho lo stesso comportamento, scarico, acqua sale galleggiante chiude ma nel mio caso l'acqua non arriva a questo livello, 18min e 46 sec :
livello acqua

ma si ferma circa un 3,5 cm sotto....lì ci è arrivata di sicuro in passato perchè è la linea dei 9 L di cui ho già parlato
ma se invece uso il pulsante verde di risparmio allora il mio comportamento è preciso esatto a quello del video e l'acqua si ferma dove si ferma nel video, cioè al livello dei 9 L , ben al di sotto della sommità dello scarico almeno un 6 cm....


ma comunque mi continua a uscire il rigagnolo di acqua da quei 3-4 fori che sono nella parte verso la parete,
praticamente guardando il buco di uscita acqua del water io vedo davanti a me come due tre fili di acqua che ci scendono - continuamente-....

gli altri fori, 80% circa del totale, che risciacquano tutta la restante parte del sanitario,
invece quando il galleggiante chiude smettono subito di emettere l'acqua....

e cosa da sottolineare. nel finale parla di fastidioso rumore...io non ho alcun rumore....se non ci avesse illuminato una di queste mattine il sole da una finestra
non me ne sarei mai accorto...chissà da quanto lo fa.....da allora monitoro con una torcia e , ripeto non fa alcun rumore..neppure interno alla vaschetta geberit...ma non smette mai di emettere acqua...poca...non un flusso ingente altrimenti me ne sarei accorto subito..e probabilmente comunque un rumore lo farebbe...
nel mio caso è così flebile che è completamente silenzioso..ma..incessante...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da p060477.

sanitario... 12/08/2022 18:21 #49211

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Ok, il punto 1 è a posto e abbiamo appurato che la perdita è dal fondo della cassetta.
Ora, come detto prima, o dipende dalla guarnizione di fondo, o da problemi della superficie di battura. Per controllare la guarnizione basta smontare tutta la batteria di scarico e eventualmente cambiare la guarnizione. Per verificare le condizioni della superficie di battuta, invece, occorre tirare via il bocchettone di fondo. E lì ci vuoler un attrezzo con due ganci per agganciarlo e tirarlo su. Però prima di fare questo puoi tentare a sentire con un dito se la sede della guarnizione è liscia. L'importante è che ti ci passi il braccio.
Se ce la fai bene, altrimenti ti serve il gancio che fanno vedere in questo video, che trovi sempre su aggiustatutto:
www.aggiustatutto.it/sistema-di-risciacq...pettive-regolazioni/
Lì ci sono tutte le istruzioni di come fare.
Ringraziano per il messaggio: p060477

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.
Tempo creazione pagina: 0.069 secondi
Powered by Forum Kunena