Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

sanitario... 14/08/2022 00:41 #49242

  • p060477
  • Avatar di p060477 Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 511
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie mille ancora Giovanni
il bocchettone di fondo purtroppo non riuscirei a rimetterlo...non arrivo neppure a toccarlo con la mano...
quindi non riesco a fare ciò che mi hai scritto:

"Il bocchettone di fondo ti basta spingerlo in sede con la mano. L'importante è che sia lubrificato bene, altrimenti ti forza troppo."

quindi potrei toglierlo con dei ferri tipo quelli che mi hai linkato..ma..dopo come caspita lo rimetto se non riesco a spingerlo nel suo alloggio...??.. :(

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da p060477.

sanitario... 14/08/2022 09:15 #49243

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3531
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 370
Per inserire il braccio nella cassetta te lo devi insaponare bene e vedrai che con un po di impegno ti ci passa. Altrimenti devi trovare qualcuno che ha il braccio più piccolo. Oppure, ti devi costruire un attrezzo ad hoc con un manico che lo manovri dal sopra. In fondo se hai un po di manualità non è difficile farlo. Ti serve un tondo di legno del diametro leggermene superiore a quello del bocchettone lungo circa 7cm: e un tondo di circa 20 mm di diametro lungo circa 10 cm: Il tondo grosso lo lavori con la raspa e la lima a farlo andare preciso dentro al bocchettone e lasciandoci 1 cm di battuta. Poi di dietro ci fai un foro di 20 per un 3-4 cm e ci incolli il manico.
L'importante è che il "tampone" entri dentro al bocchettone leggermente forzato... di modo che quando lo inserisci dentro la cassetta non ti caschi dentro A quel punto ingrassi la guarnizione del bocchettone, inserisci il tampone dentro la cassetta fino a centrarlo nel tubo di scarico. Ce lo spingi dentro fino a battuta e quindi ritiri sul il tampone di legno. Fatto.
Mezz'ora per farti il tampone, 10 minuti per l'inserimento e in 40 minuti ti sei levato la paura.;)
Ringraziano per il messaggio: p060477

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

sanitario... 14/08/2022 12:31 #49246

  • p060477
  • Avatar di p060477 Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 511
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Domanda stupida...tanto ne ho già fatte una enormità...:
ma quella benedetta guarnizione di cui ho postato la foto,
quella della batteria che ha quella bolla/ciste di 1 cm diametro per 0.4 cm di altezza
non potrebbe essere nata proprio così..??..ex-fabrica..?
lo dico perchè la bolla è veramente -perfetta- sembra disegnata da una stampante 3d...e proprio sotto la bolla, quindi
nel lato basso della guarnizione, quello che guarda sul fondo per intendersi, ci sono sempre a evidenza
quindi non incavati ma escavati, anche se di dimensioni ovviamente molto più piccole..nell'ordine dei 1-2 millimetri
due segni:
questo " : " , doppi punti e vicino questo : " ) " parentesi tonda ...proprio come la famosa emoticon " :) " dello smile..:

bolla

se guardate bene si vede proprio, io indico la bolla con l'indice e in corrispondenza sotto si vedono i due punti " : " in primo piano...ecco di seguito c'e' anche la " ) " a formare proprio sotto la bolla una emoticon di smile " :) "..
e sempre su tale lato basso ma a ore 3 , o 9 secondo come si guarda, c'e' ancora un altro simbolo in evidenza ,
una parentesi tonda ma in sdraiata supina /orizzontale...molto simile al logo di amazon.....
ecco voi avete mica mai visto una cosa simile...??
giuro che sono astemio dalla nascita... ;) :)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da p060477.

sanitario... 14/08/2022 16:28 #49248

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3679
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Ciao, penso che quella bolla sia un fallo di stampaggio. Gli altri simboli che descrivi non saprei proprio.
Ringraziano per il messaggio: p060477

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

sanitario... 14/08/2022 16:36 #49249

  • p060477
  • Avatar di p060477 Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 511
  • Ringraziamenti ricevuti 0
grazie, in effetti anche sulla pagina di aggiustatutto.it che parla del geberit c'e' un utente che la descrive e la risposta che è stata data è simile...mi ci sono intestardito perchè facendo varie prove, il negozio di ricambi idraulici da cui vado apre il 22.8...., vedo che a vaschetta vuota rimane comunque dell'acqua nel bocchettone in fondo, quello che non riesco a raggiungere data la grandezza del mio braccio.., ma in tale condizione il rigagnolo cessa...cioè ad acqua chiusa e cassetta vuota niente rigagnolo, appena apro l'acqua dopo un poco che scorre nella vaschetta allora riparte...per cui penso non possa essere la zona bocchettone perchè quella anche a cassetta vuota, nel suo interno ci ho visto,tramite uno specchio ed una torcia, l'acqua dentro....
ora la bolla di sicuro incide sulla prestazione guarnizione serbatoio scarico, il mio dubbio veniva dall'osservare che sembrava quasi nata così...ma in effetti anche i segni sotto potrebbero essersi formati per difetto stampo materiale..ed avendo una battuta contro il bocchettone hanno preso forme diverse dalla bolla che invece è posta sulla parte anteriore guarnizione
...ed io suggestionato le ho interpretate come non casuali ma "di fabbrica"...

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da p060477.
Tempo creazione pagina: 5.643 secondi
Powered by Forum Kunena