Grazie Giovanni
quindi quella parte che ora si vede nella foto e che è verso l'esterno quindi verso il flessibile , dove hai evidenziato con la scritta "gommino" devo toglierla e metterla al contrario cioè interna cioè verso il galleggiante, e quella che ora non si vede, e che in teoria non dovrebbe essere consumata, la metterei verso l'esterno quindi verso il flessibile e in sostanza sarebbe quella che si aggancia tramite la ghiera bianca al flessibile , ho capito bene..oppure ho preso lucciole per lanterne...?
pensi che possa avere a che fare con il maledetto rigagnolo da cui è partita questa nostra odissea..??
perchè senza il tuo sostegno, aiuto, ed enorme supporto non ce l'avrei mai fatta a fare questo viaggio...
report finale: purtroppo il maledettissimo rigagnolo è ripartito....ero così contento quando a interruttore acqua chiuso e cassetta svuotata non lo vedevo...ma ahimè ora a pieno funzionamento è tornato imperterrito...
quindi cosa pensi:
1) può dipendere dalla guarnizione di fondo , quella con bolla/ciste, della batteria , di cui ho postato le orribili foto
indicata dalle mie dita mignolo/indice ...??
2) oppure forse dal gommino rosso , un poco vetusto, del galleggiante sempre testimoniato
da una mia orrenda sfocata foto, quello che hai evidenziato con la scritta "gommino" ..??
3) la terza ipotesi per me impraticabile sarebbe la guarnizione del bocchettone di fondo...
perchè lì con la mano non arrivo proprio..per cui al massimo potrei arrivare a toglierlo
...ma poi come caspita lo rimonto...??...non posso spaccare il muro...
4) ad un certo punto hai anche parlato di -condensa-...ecco cosa intendi?...cosa dovrei fare o verificare..??
insomma ti chiederei un tuo parere ringraziandoti ancora e per sempre per la immensa gentilezza
pari o superata solo dalla tua incommensurabile pazienza
buona domenica