ma in quel video lì il galleggiante non veniva smontato dal flessibile....mentre in quello dopo, quello di 3 min di aggiustatutto si....ora a me è sembrato più facile smontare anche il galleggiante per poi poter lavorare meglio dentro e poter togliere anche lo scarico e verificarne la guaina sotto, quella con la bolla per capirci....il rpoblema è che nè il video dei 21 m linkato e neppure quello dei 3min di aggiustatutto fa vedere come caspita si rimonta il galleggiante al flessibile....
ora tu me lo hai descritto sicuramente in modo -perfetto- qui:
"controllare se il gommino di chiusura è correttamente inserito nella sua sede. Funziona così: quando il galleggiante sale i suo leverismo fa scorrere tale gommino nero verso la sede di chiusura posta sul flessibile. Se per qualche motivo tale gommino fosse uscito anche di solo 1 mm dalla sua sede, è chiaro che la valvolina rimane chiusa e l'acqua non entra. Se quando hai svitato la ghiera del flessibile, provi a far salire e scendere il galleggiante vedrai tale gommino spostarsi in avanti e indietro."...:
..ma il mio problema è che ,se puoi e se non mi mandi al diavolo anche se ne hai tutte le ragioni,avrei bisogno di una spiegazione veramente più terra terra...come se provassi a spiegarlo ad un bimbo piccolo, e per giunta neppure molto intelligente...
ad es io ora ho rismontato completamente flessibile e galleggiante,il gommino nero però è nel flessibile,nella imboccatura...il galleggiante se lo tiro su e giu' vedo che sposta leggermente quel suo cilindro interno in avanti e in dietro..ma di pochissimi millimetri...
ecco le foto di flessibile, la prima poi
ne ho fatte due anche al galleggiante che si vede meno perchè se lo devo levare devo rismontare tutto...:
il gommino nero di cui parli come vedi è nella prima foto, quella del flessibile...
il galleggiante non ha gommini ....almeno ora nella mia situazione che ho descritto con le foto...
spero di non averti sfinito...
ti ringrazio ancora
davvero e tanto