@apos35
Grazie
Qualsiasi cosa vuoi chiarita chiedi pure 
Allora in primis il mio impianto ha il collettore generale ( con naturalmentedovrebbe avere la valvola di chiusura ) quindi, non vorrei errare ma ad ogni radiatore da li partono da li solo i due tubi che servono independentemente ogni termosifone dagli altrii ( almeno da quanto ho visto dai disegni dell'ipianto ).
Per quanto riguardi quanto mi hai spiegato praticamente nel termisone ci sono solo in tutto:
1) la valvola termostatica ( nel mio caso è da 1/2 pollice ) ed è la parte in ferro che ho postatto nell'altro post, ovvero quella attaccata al radiatore con i due raccordi.
2)-la testa termostatica ( quella in plastica che ho tolto ) che va solo avvitata alla valvalo sopra (1)
3)- la valvolina di spurgo aria radiatore
4 ) il detentore di cui posto la foto sotto ( che è coperta seplicemente da un cappuccetto bianco svitabile per accedere a questo )
che in questo momento è aperto( filetto interno verso l'eterno ) non vorrei errare, ma per esludere e chiudere il radiatore basta giralo in senso orario con una chiave a brugola .
Corretto quanto ho scritto sopra?
Non riesco a capire ( avendo parlato ieri con il titolare e tecnico della caldai ) che conosce benissimo tutto l'impianto in quanto si occupa di tutte le caldaie etc...del condominio che è un termotecnico perchè mi abbia detto che a 90° quella valvola non si trova ( nonchè dicendomi che divalvole ne "esitono solo di 3 tipi "), in quanto montando una qualsiasi lavola da 1/2 pollice ( dovendo svitarla dai due raccordi ovvero termosifone e tubo in rame di mandata dal muro ) come detto avendo ora solo i raccordi ne prendo una qualsiasi e si deve montare per forza....
Forse almeno credo io, ha affermato cio' in quanto tutti gli altri radiatori hanno quelle valvole ed ogni valvola ha "caratteristiche teniche diverse ( vedi curve di temperatura etc...) e montandocene una non uguale magari che so, non scalda bene il radiatore e/o troppo, ha tempi d'intervento diversi e/o sbilanciare tutto l'impianto e creare danni o malfuzionamenti a questo ed alla caldai....
Avendomi detto il tecnico che è fra l'antro sia il titolare della nonchè affidabile e preparato ( per quanto ho sentito dire quando abbiamo tutti gli inquilini del condominio affidati a loro manutenzione etc...a lui, ed un idraulico ci ha detto e consigliato tale ditta e non alre appunto per questo ), isomma un valido e fodato motivo per avermi detto quanto sopra ci deve essere.sicuramente...( se no mi avrebbe detto certamentee semplicemente prendi la prima valvola a 90° che trovi in giro e/o qualche marca e modello preciso, ma si è guardato bene di dire ed affermare cio'! )
Ma quale ( considerando inoltre, che gli ho detto chiaramente che se avessi trovato problemi; me l'avrebbe cambiata e sostituire lui a pagamento namennte quindi ci avrebbe solo guadagnato?
In poche parole perchè mi ha suggerito gratis come smontare la testina e soprattutto ripeto dicendo che come quelle a 90° non si trovano? ( facendogli inoltre presente che sia "l'estetica" o se fosse stata per "fattezza" non uguale alle altre non mi sarebbe importato basta che funzionasse...?
Potreste spiegarmi anche questo perchè?
Grazie di nuovo infinitamente.
-