Quanto tempo è che te lo fa? Comunque il fatto che l'aria si crei in continuazione, potrebbe anche dipendere che questa è presente dentro l'acqua del comune e tutte le volte che ricarichi il circuito, praticamente ti ci rientra.
Io proverei a fare una prova, essendo in due: uno sfiata i termosifoni e lascia aperta la valvolina facendo scorrere l'acqua anche un po' di tempo dopo che l'aria non viene più e l'altro, nello stesso tempo, lascia il rubinetto di carico aperto, controllando che non superi mai i 2,5bar, per non arrivare a far scattare la valvola di sicurezza.
Quindi, si rischiudono le valvoline di sfiato e si chiude il rubinetto di carico, lasciandolo leggermente più alto del solito. E guardi che succede. Poi, è sottinteso che anche la valvola jolly di sfiato automatico in caldaia deve funzionare a dovere, altrimenti hai un altra causa di aria nel circuito.
Poi un altra cosa: riguardo al vaso di espansione è tutto a posto? Quanto varia la pressione del riscaldamento da freddo a caldo? Perché è solo per scrupolo, ma se se succede che si fora la membrana del vaso di espansione, l'aria all'interno si mescola all'acqua e poi te la ritrovi nel circuito. Però di questo te ne accorgi subito, perché il vaso non funziona più, la pressione da caldo ti supera i 3bar e ti scarica la valvola di sicurezza.