Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

BOSCH TR1500 TRONIC STORE 5 LITRI 22/11/2021 12:14 #47428

  • Aggiustatutto.it
  • Avatar di Aggiustatutto.it
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_ADMIN
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_ADMIN
  • Messaggi: 1878
  • Karma: 10
  • Ringraziamenti ricevuti 195
ciao a tutti, non ho chiaro il problema. Se Albaro ha una sola uscita a parete di acqua fredda ed ha un classico miscelatore, mette un T sulla fredda e collega lo scaldabagno sotto al lavandino. Se ha un miscelatore come quello sopra ha già pronti gli allacci allo scaldabagno. Se deve allacciare un miscelatore come quello sopra, avendo gli attacchi a parete di calda e fredda, mette un tappo al flessibile del miscelatore non utilizzato.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

BOSCH TR1500 TRONIC STORE 5 LITRI 22/11/2021 13:13 #47430

  • apos35
  • Avatar di apos35
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 863
  • Karma: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 37
Buon pomeriggio aggiustatutto, potrebbe anche essere come dici tu ma non mi sento di consigliarlo E personalmente non lo farei neppure io. Mettendo una t nell'acqua fredda e facendo entrare il flusso nello scaldabagno da un lato per poi collegare il flessibile dal lato acqua calda si mette lo scaldabagno in pressione e io Nelle istruzioni Non ho visto nessuna parte dove parla di pressione massima di esercizio, dalle istruzioni nasce come scaldabagno non in pressione. Tra l'altro usandolo come un normale scaldabagno si dovrebbe anche mettere una valvola di sovrapressione che poi scaricherebbe dove? Solitamente gli scaldabagni normali vengono installati sopra qualche pila o comunque in luoghi dove se gocciola la valvola di sicurezza può convogliare in qualche scarico. Si dovrebbero quindi secondo le istruzioni fare due modifiche la t sull' acqua fredda e la valvola di sovrapressione. Inoltre la valvola di sovrapressione quella standard per scaldabagno mi pare sia tarata a 7 bar, Dopodiché comincia a espellere acqua? Quindi mi chiedo, uno scaldabagno che nasce per non essere in pressione e non essendoci nello specifico una pressione di esercizio conviene modificarlo? È solo la mia opinione e non è detto che sia giusta

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Compiendo semplici atti di gentilezza per gli altri,non possiamo fare a meno di elevare noi stessi

BOSCH TR1500 TRONIC STORE 5 LITRI 22/11/2021 17:00 #47434

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477

In ogni caso la tenuta stagna dovrebbe comunque essere assicurata Anche perché quando l'acqua viene poi riscaldata( c'è scritto se non sbaglio che si può impostare dai 40 ai 60 gradi circa) la pressione un po' dovrebbe aumentare
Ps. Non avevo mai sentito parlare delle docce elettriche della scozzese Ma siccome soffro di curiosità farò qualche ricerca :) Anche se ormai penso siano in disuso?



OT. Ecco una foto di un cimelio La Scozzese...
L'espansione dell'acqua per riscaldamento fuoriesce dal condotto calda, che essendo senza chiusure è libero di gocciolare.

Non troverai altre informazioni su quella marca, è roba del passato quando non vi erano troppi problemi con le normative...
Ben'inteso è solo la mia opinione, ma questo è il motivo per cui sono allibito nel leggere questo topic...
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da Gibor.

BOSCH TR1500 TRONIC STORE 5 LITRI 22/11/2021 23:24 #47437

  • apos35
  • Avatar di apos35
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 863
  • Karma: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 37
Grazie gibor, Si è vero non si trova niente a riguardo se non dei soffioni elettrici.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Compiendo semplici atti di gentilezza per gli altri,non possiamo fare a meno di elevare noi stessi

BOSCH TR1500 TRONIC STORE 5 LITRI 23/11/2021 11:12 #47439

  • apos35
  • Avatar di apos35
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 863
  • Karma: 5
  • Ringraziamenti ricevuti 37
Buongiorno a tutti, per maggiore chiarezza volevo dire che zoomando sulle immagini è vietato mettere una t sull uscita acqua fredda. Per l eventuale aumento di pressione dovuto al riscaldamento dell'acqua calda mi viene il forte dubbio che la terza via quella dell uscita dell'acqua calda dallo scaldabagno che poi va al rubinetto non sarà chiusa per eventualmente compensare il lieve aumento di pressione dovuta al riscaldamento. Questo chiaramente Si può provare collegando temporaneamente il flessibile del uscita acqua calda all'uscita dell'acqua fredda. Stiamo comunque parlando di un prodotto testato per la sicurezza.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Compiendo semplici atti di gentilezza per gli altri,non possiamo fare a meno di elevare noi stessi
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Tempo creazione pagina: 0.331 secondi
Powered by Forum Kunena