Buongiorno a tutti , prima cosa mi scuso per non aver risposto , purtroppo quando diversi anni fa mi registrai a questo ottimo forum usai un indirizzo mail di yahoo che oramai è in disuso , lo controllo quando mi ricordo ogni 2/3 mesi per ripulirlo dallo pam e controllare messaggi utili.
Questa mattina facendo pulizia ho visto tutte le notifiche a questa discussione e quindi vi aggiorno, il piccolo boiler è stato usato ieri per la 4^ volta essendo in un appartamento in affitto come casa vacanze in un paese di mare ,praticamente disabitato fino a 2 giorni fa quando ho avuto ospiti con il last minute di Booking che lo hanno messo in funzione.
Rileggendo la discussione mi avete confermato che non lavora in pressione però quando l'ho installato a Novembre ho deciso di andare a "istinto"

, non avevo nessuna voglia di smontare tutto il lavello e andare a cercare un miscelatore a 3 vie che mi sarebbe costato minimo quanto il boiler quindi l'ho installato diretto , l'ho acceso aprendo a intervalli il rubinetto della calda per evitare sovrappressioni durante il riscaldamento fino a quando non si è spenta la spia .
Provato per 2 giorni nessun problema ma la coscienza mi ha imposto di mettere una valvola da boiler normale anche se gli attacchi sono sopra e non sotto come un boiler normale , avrei messo un tubicino per far scaricare l'acqua della valvola in una bottiglia di plastica .
Montare la valvola sotto il lavello per me non è stato semplice data la mia età ed essendo oltretutto un falso magro

, nonostante l'abbondante teflon sulla filettatura tendeva a lacrimare , dopo averla smontata e rimontata 3 volte ho deciso di lasciarla lacrimare sul fondo del mobile .
Questa mattina prima di rispondere ho fatto una ulteriore prova , l'ho acceso senza toccare niente , dopo pochi minuti ( 2 kw) la spia si è spenta e grazie al calcare che ha sigillato adesso non lacrima più, funziona tutto perfettamente.
Non so se si capisce dalla foto comunque ho messo una T all'ingresso della fredda , collegato il flessibile va alla valvola che ho messo all'ingresso della fredda del boiler mentre la calda in uscita l'ho collegata al tubo della calda del miscelatore .
Ringrazio tutti per le risposte che mi hanno confermato quello che non era scritto, questo boiler non lavora in pressione come avvertimento sulla inserzione di ebay , adesso vado a ritrovarla e li avverto.
Altra cosa vado a cambiare il mio indirizzo mail sul profilo così mi ricordo di usare il forum , ad esempio sto cercando pannelli fotovoltaici usati per fare un impianto a isola in giardino su una struttura orientabile estate/inverno e alba/tramonto , non riesco a trovare il motore per una piccola pialla a filo/spessore per poter fare la struttura anche per dei pannelli solari termici per scaldare l'acqua. Scusate se mi sono dilungato ma visto l'interessamento da parte vostra al mio problema ( il vero problema sarà se si rompe il boiler e mi allaga la cucina

) . Buona giornata.