Buongiorno a tutti.
Cerco un consiglio per evitare di smurare una cassetta Geberit (o almeno la sottostante colonna).
E' un bagno secondario, quindi con uso ridotto. Da molto tempo l'acqua arrivava al WC con poca potenza, al punto da non riuscire nemmeno a trascinare via nemmeno uno strappo di carta.
Dopo innumerevoli tentativi e verifiche (inizialmente pensavo a residui di calcare sul foro di uscita del WC, poi esclusi), sono riuscito a filmare l'interno della cassetta, dal fondo della quale parte la colonna verticale di circa 70 cm, seguita dalla curva a 90 gradi per l'uscita dal muro e l'ingresso nel WC con altri 15 cm di tubo.
Ho quindi scoperto che circa a metà colonna di scarico si è formata una specie di flangia di calcare, che riduce la sezione della colonna stessa e che devia il flusso di acqua in caduta, diminuendone la portata e rallentandone la velocità. Nella foto si capisce abbastanza bene quanto sia ridotta la sezione della condotta di scarico.
Per rimuovere le flange ho cercato di ostruire il foro di uscita del WC e riempire tutta la colonna di anticalcare, ma data la conformazione del foro non riesco a renderlo totalmente ermetico e l'anticalcare trafila via pian piano, non riuscendo ad agire su un blocco così compatto di calcare per un tempo sufficientemente lungo.
Ho provato ad Intervenire meccanicamente dall'interno della cassetta, infilando l'avambraccio fino quasi al fondo della cassetta e usando un cacciavite. Un po' sono riuscito a toglierlo dal foro di uscita della cassetta, come si vede nella foto, ma dentro la colonna anche questo sistema si è rivelato poco efficace perché non riesco a far sufficiente forza sulla flangia di calcare (peraltro stondata e che fa scivolare via il cacciavite) per spezzarla. Ovviamente, in questo caso ho dovuto lavorare "alla cieca".
Il prossimo tentativo che vorrei fare è quello di rimuovere il WC e liberare il tubo di uscita dell'acqua, tapparlo ermeticamente e far agire l'anticalcare per molto tempo. La manovra è un po' difficoltosa perché credo che il WC sia stato siliconato; infatti, quando ho provato a svitare le due viti di ritenuta a terra non si è mosso di un millimetro. Data poi la compattezza del calcare, non sono neanche sicuro che un anticalcare classico riesca a scalfire le flange e rimuoverle.
Il consiglio che chiedo è se qualcuno sa se ci sono attrezzi che potrei utilizzare per arrivare a rimuovere la flangia meccanicamente, riuscendo a fare forza sufficiente tenendo conto dell'altezza (ho calcolato che ci siano almeno 80 cm dalla bocca di accesso della scatola fino alla flangia da rimuovere, ma uno strumento rigido di 80 cm non ci riesce ovviamente entrare) e della difficoltà di manovra all'interno della Geberit.
Qualsiasi altro consiglio di intervento sarebbe ovviamente ben accetto.
Grazie
Alberto