Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

WC Geberit - Calcare nella colonna di scarico 11/08/2020 14:57 #43906

  • Albead
  • Avatar di Albead Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Buongiorno a tutti.
Cerco un consiglio per evitare di smurare una cassetta Geberit (o almeno la sottostante colonna).
E' un bagno secondario, quindi con uso ridotto. Da molto tempo l'acqua arrivava al WC con poca potenza, al punto da non riuscire nemmeno a trascinare via nemmeno uno strappo di carta.

Dopo innumerevoli tentativi e verifiche (inizialmente pensavo a residui di calcare sul foro di uscita del WC, poi esclusi), sono riuscito a filmare l'interno della cassetta, dal fondo della quale parte la colonna verticale di circa 70 cm, seguita dalla curva a 90 gradi per l'uscita dal muro e l'ingresso nel WC con altri 15 cm di tubo.
Ho quindi scoperto che circa a metà colonna di scarico si è formata una specie di flangia di calcare, che riduce la sezione della colonna stessa e che devia il flusso di acqua in caduta, diminuendone la portata e rallentandone la velocità. Nella foto si capisce abbastanza bene quanto sia ridotta la sezione della condotta di scarico.

Per rimuovere le flange ho cercato di ostruire il foro di uscita del WC e riempire tutta la colonna di anticalcare, ma data la conformazione del foro non riesco a renderlo totalmente ermetico e l'anticalcare trafila via pian piano, non riuscendo ad agire su un blocco così compatto di calcare per un tempo sufficientemente lungo.
Ho provato ad Intervenire meccanicamente dall'interno della cassetta, infilando l'avambraccio fino quasi al fondo della cassetta e usando un cacciavite. Un po' sono riuscito a toglierlo dal foro di uscita della cassetta, come si vede nella foto, ma dentro la colonna anche questo sistema si è rivelato poco efficace perché non riesco a far sufficiente forza sulla flangia di calcare (peraltro stondata e che fa scivolare via il cacciavite) per spezzarla. Ovviamente, in questo caso ho dovuto lavorare "alla cieca".

Il prossimo tentativo che vorrei fare è quello di rimuovere il WC e liberare il tubo di uscita dell'acqua, tapparlo ermeticamente e far agire l'anticalcare per molto tempo. La manovra è un po' difficoltosa perché credo che il WC sia stato siliconato; infatti, quando ho provato a svitare le due viti di ritenuta a terra non si è mosso di un millimetro. Data poi la compattezza del calcare, non sono neanche sicuro che un anticalcare classico riesca a scalfire le flange e rimuoverle.

Il consiglio che chiedo è se qualcuno sa se ci sono attrezzi che potrei utilizzare per arrivare a rimuovere la flangia meccanicamente, riuscendo a fare forza sufficiente tenendo conto dell'altezza (ho calcolato che ci siano almeno 80 cm dalla bocca di accesso della scatola fino alla flangia da rimuovere, ma uno strumento rigido di 80 cm non ci riesce ovviamente entrare) e della difficoltà di manovra all'interno della Geberit.

Qualsiasi altro consiglio di intervento sarebbe ovviamente ben accetto.

Grazie

Alberto
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

WC Geberit - Calcare nella colonna di scarico 11/08/2020 17:18 #43907

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Ciao, ho avuto una situazione simile, anche se la cassetta era esterna e in alto (quelle di una volta per capirci).
Il calcare con il passare degli anni occlude il tubo dalla casseta al wc riducendone l'efficacia di spinta. Contemporaneamente sotto al sifone wc che si immette nella braga si forma una voluminosa lingua di calcare che procura lo stesso difetto (la scarico tira male).
Per il primo mi sono servito del silicone per chiudere i fori del wc (la sera prima tanto per dargli tempo di asciugarsi).
Il mattino acido cloridrico al 33% che è di libera vendita, versato nella cassetta vuota (finestre aperte e non respirare i vapori) un 20ina di minuti ed ho levato il silicone con un fil di ferro ad uncino per lasciar scaricare.
Prima parte risolta... la seconda dovetti smontare la tazza per pulirlo completamente nella parte inferiore dello scarico.
Ringraziano per il messaggio: Albead

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

WC Geberit - Calcare nella colonna di scarico 14/08/2020 09:43 #43917

  • Albead
  • Avatar di Albead Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • Messaggi: 3
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie mille. Al silicone per sigillare i fori non avevo pensato e appena possibile proverò a metterlo in atto. In realtà, dopo vari tentativi di tamponare il foro in uscita avevo provato anche infilando un palloncino gonfiabile dentro il tubo, ma non so se perché poco gonfio o comunque per la conformazione, in definitiva non reggeva il peso dell'anticalcare, che trafilava comunque.
Sono confidente!

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

WC Geberit - Calcare nella colonna di scarico 14/08/2020 16:39 #43922

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
Che ne diresti di uno scovolino comandato da un albero flessibile da innestare sul trapano, o l'avvitatore? Se ha le setole rigide di nylon ci sta che pulisce senza rovinare l'interno del tubo. Guarda se trovi qualcosa qui

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

WC Geberit - Calcare nella colonna di scarico 25/11/2022 20:30 #49957

  • Starless1974
  • Avatar di Starless1974
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • Messaggi: 4
  • Ringraziamenti ricevuti 0

In realtà, dopo vari tentativi di tamponare il foro in uscita avevo provato anche infilando un palloncino gonfiabile dentro il tubo, ma non so se perché poco gonfio o comunque per la conformazione, in definitiva non reggeva il peso dell'anticalcare, che trafilava comunque.

Ciao,
posso sapere se hai usato un palloncino specifico per scarichi e, in caso positivo (e sempre che lo ricordi dopo due anni..) di che diametro? Lo chiedo perché volevo tentare anch'io la tua soluzione ma non vorrei sbagliare "pallone" e buttare soldi. Grazie.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.062 secondi
Powered by Forum Kunena