Salve, c'è caldo ma non sono ancora impazzito del tutto

ho un freno elettromagnetico su una cyclette e vorrei quantificare a quanta energia corrisponde il suo azionamento. Partendo dal fatto che facendo girare la ruota con un motore elettrico e misurandone l'assorbimento avrei tradotto lo sforzo meccanico in grandezza elettrica.
Ora qual è il mio dubbio: mettiamo che a pieno carico (freno al max) misuro una potenza. Poi levo il freno e misuro l'assorbimento a vuoto. Facendo la differenza avrei la potenza del freno... ma le due velocità della ruota sono differenti; a vuoto il motore gira al regime nominale, mentre se aumenta il carico scende.
Secondo voi dovrei calare la potenza del motore per avere la stessa velocità anche a vuoto, e quindi misurarne la potenza corrispondente?
A questa ipotesi ho provato, ma la risultante potenza del freno schizza a valori molto altri. Cosa poco credibile se rapportata allo sforzo dei pedali...
Insomma per trarne le dirette conclusioni vorrei replicare in modo casalingo un misuratore di potenza della pedalata, che purtroppo commercialmente ha costi per me proibitivi