Inanto grazie per il tempo che mi hai dedicato.
naturalmente l'ipotesi di provare il motore su un'altra lavatrice, l'avevo messa in pole position

da povero praticone inesperto, ma purtroppo non ho nessuna possibilità di trovarne una.
Idem per mettere un altro motore, anche solo provvisoriamente (chissà quanti ce ne sono in discarica, ma ormai non si può più accedere a queste piccole miniere).
La terza ipotesi non so proprio come attuarla... forse dando una tensione inferiore tipo 12 o 24V? ma in alternata? Non ho nulla del genere, insomma la faccenda si fa più complicata ancora.
Sui collegamenti sarei abbastanza sicuro di escluderli: la lavatrice è recente, e il difetto è replicabile all'infinito, direi che non è casuale.
Stavo cercando in rete un motore usato (se ne trovano parecchi), vedo che alla fine le caratteristiche sono tutte abbastanza simili: 2fili per le spazzole+2 per lo statore + due per il sensore di velocità.
Quello che mi preoccupa sono gli attacchi del motore (il mio è a 3 punti, come quasi tutti gli altri), che se non sono precisi, mi renderebbero impossibile il trapianto.
Ti ringrazio ancora una volta e approfitto per un ultimo quesito:
dove posso trovare una tabella di compatibilità dei ricambi? Chiedo perchè magari lo stesso motore della mia lavatrice, magari è montato su altri marchi più facilmente repribili. Io non sono riuscito a trovare una tabella di compatibilità dei ricambi, cosa che con le auto è molto diffusa.
va bene mi sono dilungato troppo, grazie ancora di tutto e a buon rendere