Buongiorno a tutti e buon anno.
Ho bisogno di una dritta, prima di rassegnarmi.
Ho una lavatrice di circa 3 anni, è una “Selecline WSF5-1206.
Ho purtroppo scordato in tasca delle tessere in plastica (buoni carburante da 50€ cad): quattro son rimasti nel cestello, ma due sono finiti, non riesco a capire come, nella vasca.
Mi sono armato di pazienza, torcia, torsch, Aulin, e bestemmie ed ho cominciato piano piano a smontare la macchina per avere accesso alla tasca del riscaldatore (il che comporta smontare tutto il frontale).
Raggiunto e smontato il riscaldatore, ho potuto rimuovere i resti delle due tessere che ostruivano lo scarico, ed ho cominciato a rimontare la macchina.
Non riparte.
Qualunque programma si selezioni, una volta premuto il tasto di avvio resta silente per un mezzo minuto circa, poi si avverte un TIC come se scattasse un relè e la spia di funzionamento di mette a lampeggiare indicando che la macchina è in avaria.
Primo sospetto: la pompa. In quella fase dovrebbe partire scaricando l'eventuale acqua residua dell'ultimo lavaggio, ma non avviene.
Ho smontato la pompa, gira libera anche a mano, alimentata al banco gira silenziosa senza alcun problema.
Quando ho smontato il riscaldatore, visto che era incrostato, l'ho messo in ammollo nel decalcificante, ed ora è netto come un putto (prima del pasto), quindi ho formulato l'ipotesi che si fosse danneggiato rimanendo troppo a lungo nella sostanza acida... alimentandolo direttamente, però, scalda senza problemi (era un tentativo estremo, frutto dell'ipotesi che la macchina faccia un autotest all'avvio).
Non so a cosa pensare: sembra proprio che si blocchi nel momento in cui dovrebbe scaricare. E' l'esito negativo di un autotest? O qualcosa dovrebbe attivarsi, e non lo fa? i cablaggi sono ok, anche alla pulsantiera (che ho dovuto smontare).
Naturalmente ho già messo in conto di chiamare un tecnico e pure di dover cambiare la macchina, ma mi seccherebbe arrendermi per poi scoprire che si tratta di un contattino sfigato... si tratta pur sempre di una macchina pagata 180/190 euro, 50 dei quali rimborsatimi per una non conformità, è dedicata solo ai lavaggi più umili (vestiario da officina, tappeti, stracci, vestiario da battaglia)
ed ha già quasi tre anni: non so quanto valga spenderci danaro.
Qualcuno ha un suggerimento? Grazie in anticipo.