Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO:

l'elettrocalamita della serratura non sempre stacca, come risolvere? 27/02/2022 17:19 #48221

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Non avendone mai vista una, mi sono incuriosito e ho cercato le sue caratteristiche
www.iseo.com/data/updati/manuali/SERRATU...%20serie%202001).pdf
si nota a pag.2 che descrivono il funzionamento dell'elettronica e dei led. Altro non sono che un segnalatore di porta aperta.
Il sistema impedisce anche che una volta sganciata la serratura, gli impulsi provenienti dai pulsanti vengano bloccati (ecco perché non percepisci nessun rumore). Tutto per prevenire surriscaldamenti alla bobina in caso di malfunzionamento degli apriporta.
Con questo credo sia la conferma che il tuo problema è sicuramente di natura elettrica.
Se sei libero di metterci mano, provvisorio collega in serie a uno dei due fili che vanno al portone una peretta. Quando si blocca aperta, spegnila e vedrai che ti si richiude immediatamente.
Poi, riattivandola, dovrai prima cercare l'origine del permanere dell'impulso, ispezionando tutti i pulsanti che ne comandano l'apertura.

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da Gibor.

l'elettrocalamita della serratura non sempre stacca, come risolvere? 27/02/2022 20:23 #48223

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
Scusa Gibor, non potrebbe dipendere proprio da quel diodo di potenza in parallelo al pulsante? Non è che a volte rimane in corto? Non si può provare a staccarlo? Tu l'hai capita la funzione di questo diodo?
Ringraziano per il messaggio: scovic

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

l'elettrocalamita della serratura non sempre stacca, come risolvere? 27/02/2022 21:08 #48224

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477
Non ne ho la certezza, ma sembra (da quel che capisco fra le righe) che la mezza semionda fornisca corrente al segnalatore. L'alternata invece attiva la bobina. Però c'è sempre l'incognita che il segnalatore per capire se la serratura è aperta, deve avere un sensore (microinterruttore forse...) che legge la posizione delle leve.
C'è anche un limite ai pulsanti che si possono mettere in parallelo, per via delle spie luminose che oltre un certo numero attiverebbero la serratura.
Per la tua domanda, secondo me, se il diodo di potenza è in corto, in corto lo rimane sempre. E quindi sarebbe sempre presente il tiro sulla porta. Poi tutto è sempre possibile. Per questo suggerivo di interporre un interruttore supplementare per poter spegnere forzato ogni passaggio di corrente.
Ringraziano per il messaggio: scovic

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

l'elettrocalamita della serratura non sempre stacca, come risolvere? 28/02/2022 01:37 #48225

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
Comunque, se fosse mia e la dovessi cambiare, io ritornerei alla vecchia elettromeccanica senza elettronica.
Ringraziano per il messaggio: scovic

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.
Tempo creazione pagina: 0.316 secondi
Powered by Forum Kunena