Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

sensore di presenza per accensione neon garage 28/12/2021 15:46 #47754

  • dreiuk
  • Avatar di dreiuk Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • Messaggi: 2
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum. Vi spiego in breve cosa vorrei fare. AL momento in garage ho 3 plafoniere con i neon che si accendono tutte con un tasto solo.
Vorrei se possibile inserire a soffitto un sensore di presenza in modo che quando si arriva a casa di sera con il buio si accendano in automatico le luci. Vorrei anche mettere un interruttore in modo che al bisogno, magari quando lavoro in garage, si possa escludere il sensore e accendere la luce dal classico interruttore.
E' una cosa fattibile? Da dove devo partire '
Grazie a tutti

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

sensore di presenza per accensione neon garage 28/12/2021 16:30 #47756

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
L'interruttore ce l'hai già, per cui basta che tu lo metta in parallelo con il contatto del sensore.
Quindi: in condizioni normali (e interruttore spento) tu arrivi, le luci in garage si accendono e poi dopo tot secondi che tu sei andato via si rispengono. Se invece ti vuoi trattenere in garage, premendo l'interruttore bypassi il sensore e le luci rimangono sempre accese. Poi, quando esci, spegni le luci come facevi prima, il sensore si riattiva automaticamente e pronto per accendersi al tuo nuovo arrivo.;)

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

sensore di presenza per accensione neon garage 28/12/2021 18:59 #47760

  • dreiuk
  • Avatar di dreiuk Autore della discussione
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
  • Messaggi: 2
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ecco foto dei due tasti che accendono i neon. L unico problema che dai tasti son arrivato alla scatola di derivazione. Ma dalla scatola di derivazione non riesco ad arrivare alle plafoniere... Per il sensore mi basta arrivare ad una plafoniera giusto ? Intanto accendendosi in serie di conseguenza il sensore viene collegato a tutte e tre giusto?
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da dreiuk.

sensore di presenza per accensione neon garage 29/12/2021 01:05 #47762

  • giovanni
  • Avatar di giovanni
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3504
  • Karma: 22
  • Ringraziamenti ricevuti 362
Allora se vuoi che il sensore ti accenda tutte le plafoniere devi ponticellare gli interruttori fra di se. E a quel punto te ne basta uno.
Per capire come collegare il sensore con l'interruttore guarda se è chiaro questo schema:

Come vedi a dx hai il comando attuale delle luci con l'interruttore e a sx il comando aggiuntivo (in parallelo) del sensore. Il sensore è sempre inserito e l'interruttore ti serve a bypassarlo quando vuoi le luci fisse. E' sottinteso che per riattivare il sensore devi staccare l'interruttore.
Allegati:

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

Ultima modifica: da giovanni.

sensore di presenza per accensione neon garage 29/12/2021 16:23 #47770

  • Gibor
  • Avatar di Gibor
  • Offline
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK6
  • Messaggi: 3676
  • Karma: 38
  • Ringraziamenti ricevuti 477

Ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum. Vi spiego in breve cosa vorrei fare. AL momento in garage ho 3 plafoniere con i neon che si accendono tutte con un tasto solo.

Ecco foto dei due tasti che accendono i neon.

Ciao, mi intrometto solo per capire cosa hai davanti: un interruttore che pilota tre plafoniere, o tre interruttori ognuno una plafoniera?
Nel post iniziale sembra una cosa, poi nel secondo post un'altra.
Dalla foto vedo tre frutti: due possono essere pulsanti o interruttori. Ed uno può essere un deviatore, od una presa (anche se non vedo fili g/v).

Per capirci: i pulsanti sono quelli che premi e ritornano da soli in posizione, e di solito comandano relè passo/passo.
Gli interruttori e deviatori stanno fermi dal lato dove li premi e comandano diretto le lampade (quindi uno dei suoi fili debbono arrivare per forza alle plafoniere).

Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Tempo creazione pagina: 0.475 secondi
Powered by Forum Kunena